Quantcast
Channel: ElenaRegina wool
Viewing all articles
Browse latest Browse all 105

Le muffole della marmotta :)

$
0
0
Buon 2015 cari amici ,auguro a tutti voi un anno pieno di felicità e colore 
Il mio primo tutorial lo dedico alla realizzazione di un paio di muffole ,un accessorio indispensabile in queste fredde giornate .Molte di voi si chiederanno perchè si chiamano muffole della marmotta ....semplicemente  perchè io da piccola le chiamavo così ,forse nel mio immaginario  di bimba le vedevo indossate da una marmotta dei boschi , uno dei miei animaletti  preferiti  ;) 


Usiamo un po’ di avanzi dei nostri filati  preferiti e realizziamo queste simpatiche e caldissime muffole ,tieni sempre in borsa un paio di muffole e vedrai che le tue mani in molte occasioni ti ringrazieranno

Per le mie muffole ho usato filati
ElenaRegina wool ,avanzi in vari colori


MODELLO per muffole taglia media

Polso circonferenza 18cm
Palmo larghezza 9 cm (18 circonferenza )
Lunghezza muffola finita con polso  27 cm
Ricorda che ogni riga inizia sempre con una catenella + 1 punto basso nello stesso punto –il giro va sempre chiuso con mezza maglia bassa sulla catenella iniziale

Occorrente : Filati misti sottili da lavorare doppi o tripli
Uncinetto 6
Ago da lana
Muffola sinistra
Inizia la lavorazione dal polso ,nel mio modello ho usato tre filati sottili ( filato principessa  da uncinetto 3 )   lavorati assieme –

Prima di fare le catenelle lascia un bel filo lungo che ti servirà per cucire il polso

Fai  11 catenelle ( 1 serve per girare il lavoro e va fatta a ogni inizio giro se lavori a maglia bassa  )  -lavora sopra ogni catenella 1 maglia bassa = 10 maglie basse
Continua la lavorazione lavorando le maglie basse dei giri successivi in

costa dietro (invece di lavorare la maglia bassa classica prendendo la costa del punto davanti e dietro si prende solo la costa dietro ) x 24 giri  o più se la misura del tuo polso è superiore alla mia ( ti consiglio di provare il polsino sul tuo polso per stabilire la misura adatta )



IL polso una volta finito è meglio che sia stretto ,la lana nei guanti una volta usati cede molto facilmente ;)
Unisci e chiudi il polso, lavorando  una maglia bassa sopra ogni maglia del bordo a coste –chiudi il giro e tutti i giri successivi con mezza maglia bassa nella catenella iniziale


Per le mie muffole le maglie basse lavorate sono 24


Dopo aver lavorato 4 giri a maglia bassa con i colori che  avevo  disponibili  nel quinto giro dal bordo ho fatto due aumenti  :
5 giro -1 aumento dopo 5 maglie basse ( si lavora sopra la sesta maglia bassa due maglie basse nello stesso punto ) + un altro aumento nella sesta maglia prima della fine  del quinto giro - chiudere il giro come sempre con mezza maglia bassa sulla maglia iniziale .


6 e 7  giro a maglia bassa
Dopo aver fatto il giro 6 e 7 controlla provando la tua muffola se sei arrivato al pollice ,se il guanto è ancora corto allunga di qualche giro sempre  lavorando a punto basso
8 giro –lavora 4 punti bassi -5 catenelle ( spazio per il pollice )  –salta 4 maglie di base e continua a punto basso sulle maglie basse rimanenti fino a fine giro


 



Nella muffola x la mano destra lavora in modo identico ma speculare
9 giro tutto a punto basso –lavorando sopra le 5 catenelle chiudere il giro
Giri 10 -11-12-13-14-15-16 tutto a punto basso
Attenzione se la vostra mano è molto lunga aumentare di qualche giro a punto basso

Nel giro 17  iniziare a diminuire per la punta –inizia a lavorare a punto basso –la 4 e 5 maglia lavorale assieme (diminuzione ) ,continua a punto basso ,quando arrivi alla quinta e quarta maglia finale fai un'altra diminuzione
Giro 18 tutto a punto basso –chiudere il giro
Giro 19 come il giro 17 –Chiudere il giro
Giro 20 tutto a punto basso –Chiudere il giro
Giro 21 come il giro 17 –Chiudere il giro
Giro 22-23-24 tutto a punto basso-chiudere i giri  ( se i guanti sono corti puoi aumentare di qualche giro a punto basso )
Sospendi la lavorazione e lascia un filo lungo che ti servirà per chiudere con ago da lana la punta della muffola ,il lavoro di chiusura va fatto sul rovescio della muffola .Ricorda di fare dei punti morbidi ,la cucitura non deve dar fastidio quando si indossano




Pollice : lavora a punto basso attorno all’apertura del pollice (nel mio sono 12 punti ).
1-2-3 giri lavora a punto basso -chiudi ogni giro
4-5 -6  giro –tutto a punto basso creando due diminuzioni ( una a inizio giro –una a  metà giro ) Chiudi il giro
7-giro a punto basso –chiudi il giro  
8 giro -tutto a punto basso creando due diminuzioni ( una a inizio giro –una a  metà giro ) Chiudi il giro
9-giro –Chiudi i punti rimasti con l’ago e il filo di lana sul rovescio della muffola




Chiudi la punta del pollice con l’ago e il filo di lana ( parte rovescia della muffola )


Chiudi la punta del pollice con l’ago e il filo di lana ( parte rovescia della muffola )e indossa le tue nuove muffole della marmotta :D 



Le muffole della marmotta J
 sono un progetto esclusivo ElenaRegina wool © Lab Creativo
nessuna parte scritta e nessuna foto presente in questo blog  possono essere usate senza un nostro permesso scritto .





Viewing all articles
Browse latest Browse all 105

Trending Articles